2025
Prima giornata, mercoledì 29 gennaio 2025
- Introduzione >> Mattia Doria
- Definizione del ruolo giuridico del Pediatra di Libera Scelta; Gli obiettivi prioritari di politica sanitaria nazionale (art. 4) >> Antonio D’Avino
- Fonti legislative di riferimento dell’assistenza Primaria; leggi e normative che condizionano/regolano l’ACN >> Franco Pisetta
- La contrattazione nazionale: dall’atto di indirizzo alla sottoscrizione dell’ACN >> Giampietro Chiamenti
Seconda giornata, mercoledì 19 febbraio 2025
Terza giornata, mercoledì 12 marzo 2025
- Ruolo delle dinamiche demografiche nelle strategie di contrattazione sindacale e Definizione del rapporto ottimale e la programmazione della copertura delle carenze assistenziali (art. 30) >> Franco Pisetta
- Il massimale di scelte e le sue limitazioni (art. 36) >> Massimo Pasqualini
- AFT >> Giovanni Franco Battaglini
- UCCP >> Giampaolo Risdonne
- Compiti e funzioni del pediatra di libera scelta (art. 41) >> Francesco Soffiati
2024
- 0_Quando dormire non è così semplice – PROGRAMMA 2024
- 1_Bruni_Fisiologia del sonno Padova
- 2_Botto_Disturbi sonno adolescente
- 3_Malorgio_La salute vien dormendo
- 5_Mezzofranco_Sonno e OSAS Odontoiatra
- 6_Finotti_sonno&autismo
- 7_Stefani_COME DORMI i bilanci di salute
- 8.1_Caso clinico Pediatra-Botto
- 8.2_Caso clinico Neuropsichiatra-Finotti
- 8.3_Caso Clinico Odontoiatra-Mezzofranco
- La Bronchiolite nel territorio presentazione clinica e impatto assistenziale
- Virus respiratorio sinciziale nell’infanzia – RSV presente e futuro
- Virus respiratorio sinciziale nell’infanzia – La prevenzione: cosa si è fatto fino ad ora e cos’è possibile fare oggi
- Virus respiratorio sinciziale nell’infanzia – Le strategie nazionali e regionali: stato dell’arte e prospettive
- Virus respiratorio sinciziale nell’infanzia – Epidemiologia delle infezioni da RSV in Italia e nel Veneto
- Virus respiratorio sinciziale nell’infanzia – La bronchiolite in ospedale: caratteristiche e dimensioni del problema
- Virus respiratorio sinciziale nell’infanzia – L’esperienza sul campo delle nuove strategie di prevenzione (Galizia)
- S1.1_Chiozza_Enuresi
- S1.2_Pisanello_Riconoscere il bambino con Enuresi
- S1.3_Chiozza_Gestione Terapeutica Enuresi
- S2.1.1_Zaharias 1_2018
- S2.1.2_Zaharias 2_2018
- S2.1.3_Zaharias 3_2018
- S2.1_Polvani_Medicina Narrativa per il PdF
- S2.2_Reali_Intelligenza Artificiale perchè occuparcene
- S3.1_Donà_Cosa abbiamo imparato dalle ultime Epidemie Influe…
- S3.2_Nicolini_Come la Vaccinazione anti-influenzale riduce a…
- S4.1_Zanconato_Allergia alimentare nel primo anno di vita –
- S5.1_Doria_Gestione e prevenzione delle infezioni VRS nello…
- S5.2_Ruffato_PNV e Calendario per la Vita
- S5.3.1_Rapporto_Attività Vaccinale Veneto_dati 2023
- S5.3_Tonon_Coperture Vaccinali in Veneto
2023
- Programma Convegno CESPER-FIMP 2023
- S1.1_Sartori_Teste Grandi e Teste Piccole
- S1.3_Faggin_Craniostenosi
- S2.1_Malorgio_FOMO
- S2.2_Oretti_Educazione digitale dalla nascita
- S3.1_Donà_Epidemia di Spreptococco
- S3.2_Nicolini_Terapia Streptococco
- S3.3_Pisanello_Latti di Crescita
- S4.2_Baldo_Dal calendario per la vita al nuovo calendario vaccinale
- S4.3_Prandoni_Influenza e Covid le hit del 2023
- S4.4_Ruffato_Le Meningiti nell’adolescente